obiettivo
Proporre semplici strumenti per creare cultura del movimento e assunzione di corretti stili di vita contrastando l’invecchiamento e l’insorgere di malattie degenerative
Cosa proponiamo
Movimento
Video tutorial legati al movimento adatti a tutte le età, con qualsiasi tipo di mobilità, facilmente fruibili e realizzabili ogni giorno in poco tempo.
Registrati e inizia subito a "muoverti con noi!"
Registrati subito!
Alimentazione e Benessere
Iscrivendoti avrai la possibilità, ogni settimana, di poter accedere a contenuti a te dedicati sui temi dell'alimentazione e del benessere.
Registrati subito!
Socialità
Cerchi un luogo dove poter fare movimento in compagnia?
Scopri dove

Il contesto italiano
11 Milioni di persone con più di 65 anni
quasi 1/3 della popolazione nazionale. 3 milioni gli over 80.Invecchiamento inarrestabile
Tra 20 anni gli over 65 saranno 15 milioni, con un incidenza molto elevata sul totale della popolazioneCadute mortali
Le sole cadute accidentali provocano quasi 10.000 decessi l'annoUno sguardo all'Europa
In Europa l’inattività fisica è responsabile ogni anno di un milione di decessi (il 10% circa del totale)Le stime OMS
L’OMS stima che l’inattività fisica sia la causa del 5% delle affezioni coronariche, del 7% dei casi di diabete di tipo 2, del 9% dei tumori al seno e del 10% dei tumori del colonUn farmaco potente
L’attività muscolare concorre a rilasciare sostanze chimiche, che stimolano la produzione di BDNF (Fattore Neurotrofico Cervello Derivato). Queste oltrepassano la barriera ematoencefalica, contribuiscono alla nascita di nuove cellule cerebrali (neurogenesi) ed allo sviluppo di sinapsi inter neuronali aggiuntive.Elisir di lunga vita
Meglio di un cruciverba
L’attività fisica obbliga a risolvere situazioni nuove ed impreviste, sia dal punto di vista motorio che mentaleSi allena anche il cervello
L'attività fisica stimola l’encefalo a creare nuove connessioni neuronaliVent’anni di meno
Migliora la capacità respiratoria, l’ossigenazione dei tessuti , il tono e la forza muscolare e la pressione sanguignaIl segreto per la felicità
Riduce lo stress e i disturbi dell’umore aumentando la motivazione e l’autostima